|

SEBORGA
Non distante da Bordighera
nella parte ponentina della Liguria,
Seborga sorge sulla sommità di una
collina con bella posizione panoramica.
Storia
In costruzione...
Visita alla città
Accoglie il visitatore il piccolo e
prezioso Oratorio di San Bernardo risalente
al XIII secolo. In pochi passi si entra nel piccolo centro
storico dove è un piacere passeggiare tra palazzi e
vicoli ben conservati.
Il centro del borgo è Piazza San Martino
dove trovano posto la Parrocchiale di San Martino
(XVI-XVII sec.) con bella facciata ed il Palazzo
dei Monaci (1607) che riporta in facciata lo stemma
del Principato.
Luoghi d'interesse
- Chiesa Parrocchiale di San Martino
di Tours (XVI -XVII sec.)
- Chiesa di San Bernardo (XIII sec.)
- Palazzo dei Monaci (1607)
- Palazzo del Governo
- Porte
- Monumento al Re Umberto I (1920)
- Cappella di Santa Giusta
Musei
- Nessun Museo segnalato
Eventi
- Festa di San Bernardo il 20 agosto
- Notte BiancAzzurra in luglio
- Festa della Birra in estate
|
|
SEBORGA
città d'arte
|
CHIESA DI S. MARTINO |
|
PIAZZA SAN MARTINO |
|
|
|