|
|
|
|
|
||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
Falconara AlbaneseFalconara Albanese č un borgo storico della Calabria. |
|||||||||||||||||
Falconara Albanese è un centro appena
all'interno delle coste tirreniche della Calabria presso Cosenza.Storia di Falconara AlbaneseLa sua fondazione avvenne nel XV secolo in seguito alla migrazione di sette famiglie albanesi che arrivarono in Italia al seguito di Elena, sorella di Giovanni Castriota re d'Albania e figlia di Giorgio Castriota Skanderberg, la quale andò in sposa al principe di Bisignano Sollazzi.Dapprima stanziati più vicini alla costa, agli inizi del XVI secolo mossero verso zone più elevate per ripararsi dalle incursioni dei Turchi. Il nome sembra derivi dalla presenza di alcuni falchi sulla rocca conosciuta come Castelluccia. Falconara Albanese fu un casale di Fiumefreddo Bruzio e possedimento dei Sanseverino fino al 1528, anno in cui passò ai marchesi di Rende che ressero il potere fino alla fine della feudalità (1806). Visita di Falconara AlbaneseIn paese da visitare la Parrocchiale di San Michele e la Chiesa della Madonna del Buon Consiglio. In alto domina la rocca della Castelluccia, alla quale si accede tramite una scalinata che porta il visitatore a godere anche di un bel panorama.Monumenti di Falconara Albanese- Parrocchiale di S. Michele- Chiesa della Madonna del Buon Consiglio - Castelluccia - Casino dei Rossi - Visita a Fiumefreddo Bruzio - Visita all'Abbazia di San Domenica - Visita a Cosenza - Visita a Paola Musei di Falconara Albanese-Eventi di Falconara Albanese- Processione religiosa il 15 agosto |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||